V EDIZIONE DEL MASTER IN ECONOMICS, FINANCE AND RISK MANAGEMENT - MEFiRM A.A.2016/2017 - 10 BORSE DI STUDIO A COPERTURA TOTALE DELLA QUOTA DI ISCRZIONE, FINANZIATE DALL'INPS - 10 BORSE DI STUDIO A COPERTURA PARZIALE, FINO AL 70% -
MASTER DI I LIVELLO in “ECONOMICS FINANCE & RISK MANAGEMENT”- MEFiRM
- 10 BORSE DI STUDIO A COPERTURA TOTALE DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE, FINANZIATE DALL’INPS
- 10 BORSE DI STUDIO A COPERTURA PARZIALE FINO AL 70% DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
600 ore di didattica: inizio attività - marzo 2017
600 ore di tirocinio in azienda: inizio attività - settembre 2017
Il DISES – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno - in collaborazione con ISFORGES – Istituto Superiore per la Ricerca e la Formazione Giuridica Economica e Sociale – ha presentato per l’anno accademico 2016/17 la V Edizione del Master di I livello in Economics, Finance & Risk Management – MEFiRM (www.mefirm.unisa.it).
Il percorso formativo è articolato in 1500 ore (500 di didattica frontale ed esercitazioni, 100 di Project Work, 600 di tirocinio in azienda e 300 di studio individuale) e prepara i partecipanti a ricoprire i ruoli di: esperti di sistemi amministrativi e di metodologie di analisi economica – esperti di risk management (imprese, società di consulenza, banche) – esperti di analisi dei mercati finanziari – financial controller e business controller - operatori delle funzioni Finanza.
La tassa di iscrizione ammonta a 6.000 euro.
Sono previste 10 Borse di studio a copertura totale per figli e orfani di dipendenti pubblici o pensionati, utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e ulteriori 10 borse di studio fino a concorrenza del 70% finanziate da Enti e Aziende partner del MEFiRM.
La V Edizione prevede anche l’erogazione del Master in formula EXECUTIVE progettata per rispondere alla domanda proveniente dal mondo del lavoro e delle professioni. Per tale formula sono previste 5 Borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione pari a 10.000 euro destinate ai dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (http://www.mefirm.unisa.it/mefirm_executive).
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master MEFiRM ai numeri 089/963132 – 089/2590106 o via e-mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.